Undici Suore indiane della Congregazione di Chambéry hanno pronunciato i voti perpetui presso la Cattedrale di San Francesco di Sales a Chambéry domenica 15 giugno, festa della Santissima Trinità. I voti sono stati ricevuti da Suor Dolores Lahr, Superiora Generale, durante una Messa celebrata dall'Arcivescovo locale, Monsignor Thibault Verny. La settimana precedente, le Suore avevano visitato Le Puy, dove la
Congregazione era stata fondata nel 1650. Le Suore erano accompagnate da Suor Jayarani
Michael e Suor Annie Palimattam.
Da diversi anni, le Suore di San Giuseppe di Filadelfia vengono a Le Puy. Poiché nei vari servizi della congregazione, i laici sono sempre più numerosi, le Suore offrono loro opportunità di comprendere e integrare la spiritualità delle Suore di san Giuseppe nel loro lavoro, in modo da poterne perpetuare il carisma. Dal 20 al 26 maggio, un gruppo si è recato a Le Puy per approfondire la conoscenza della fondazione attraverso visite in loco alla Cucina, al luogo in cui vengono ricordati le martiri, alla chiesa dove
probabilmente predicava Padre Médaille e alla canonica dove soggiornava durante le sue visite a Le Puy. Il gruppo si è anche recato a Bas-en-Basset e a Lione per visitare il luogo di nascita di Madre St. Jean Fontbonne e la casa madre da lei fondata. Ryan Murphy è stato appena nominato a un incarico di coordinatore della congregazione. Si stava formando con Suor Dolores Clerico (in bianco) per guidare questo pellegrinaggio in futuro. Qui il gruppo è fotografato in un ristorante, durante una delle loro ultime sere a Le
Puy, per una cena francese "misteriosa".
Siamo stati invitati dalla Fraternità dell'Istituto delle Suore di San Giuseppe (Francia) a partecipare a una giornata di riflessione, incontro e preghiera per suore e associati, per condividere speranze, sfide e sogni per il futuro della Fraternità. Avevamo 5 minuti per fare una presentazione in francese delle nostre congregazioni, seguita da domande più specifiche. Suor Eluiza de Andrade (a destra) e Olga Bonfiglio (al centro) con Suor Marie-Paule Rascle (a sinistra) durante la giornata, che si è svolta a Valence (110 chilometri da Le Puy-en-Velay). Cinquanta persone hanno
partecipato a questo incontro il 18 maggio.
Ad aprile, due membri del Consiglio di Amministrazione del Centro Internazionale hanno terminato il loro
mandato. Odile Gaillard (a sinistra) dell’Istituto san Giuseppe, era tesoriera dal 2011. Suor Barbara Bozak dona a Suor Odile una pianta. Suor Vianney Thanniath (a destra) è membro del Consiglio dal 2020. Durante la riunione di aprile, sono state festeggiate e ringraziate per il loro servizio. Il Consiglio si riunisce regolarmente ad aprile e ottobre presso il Centro Internazionale.
L’università Mount St. Mary's University, con sede a Los Angeles, quest'anno, è stata ben rappresentata da
studenti, docenti e personale che hanno effettuato il pellegrinaggio a Le Puy, a Bas-en-Basset, a Monistrol, a
Lione e Annecy per approfondire la storia e la spiritualità delle Suore di San Giuseppe, proprio nei luoghi in cui la storia è stata scritta. Gli studenti hanno soggiornato presso il Centro dal 9 al 13 marzo, mentre docenti e personale sono rimasti a Le Puy dal 29 maggio al 1° giugno. Anche i dirigenti delle St. Joseph High Schools di Los Angeles hanno partecipato al pellegrinaggio di maggio. Shannon Green e Tavala Luxon hanno
accompagnato gli studenti, mentre Ann McElaney-Johnson e Shannon hanno condotto docenti e personale.
Il GCG (Gruppo di Coordinamento Globale) ha incontrato Mons. Baumgarten, Vescovo del Puy; non avendo potuto partecipare alla celebrazione del 20° anniversario, è venuto il giorno successivo all'incontro del GCG. Qui gli è stato presentato ciascuno dei membri, e con loro ha condiviso il pasto. Il GCG comprende
superiori e altri responsabili di congregazioni e federazioni; si riunisce ogni due anni presso il Centro e, diversamente, tramite zoom.
Il 20° anniversario del Centro Internazionale è stato un grande successo. Tutti hanno vissuto un momento ricco e significativo; molti hanno ricordato l'organizzazione e l'apertura del Centro. Un grande ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo Centro!!!
Quest'anno hanno partecipato solo canadesi e americani a questo programma, che in genere attira anche diversi brasiliani (questi ultimi impossibilitati a venire a causa della terribile inondazione avvenuta nella
regione del Rio Grande do Sul (Brasile meridionale). Questo gruppo di leader, molto impegnato nel campo della sanità, hanno cercato di comprendere il carisma delle Suore di San Giuseppe, per trasmettere questa
eredità, nelle loro organizzazioni. Sicuramente ci riusciranno!
Sr. Dolores Clerico, facilitatrice del programma, è una suora di San Giuseppe di Filadelfia (USA) che ha esperienza in ambito accademico, parrocchiale, diocesano e congregazionale. Negli Stati Uniti, interviene
spesso come relatrice, facilitatrice di seminari e ritiri per suore, associati e collaboratori nelle nostre opere. È stata la prima direttrice di un programma presso il Centro, e assicura questo servizio dal 2007.
Venti pellegrini della Congregazione di Sant'Agostino della Florida (USA) hanno trascorso diversi giorni a Le
Puy, ultima tappa del loro pellegrinaggio in Francia. Hanno visitato anche Lourdes, Lisieux, Parigi e Lyon. Il
gruppo è stato guidato da Sr Rita Baum, che è stata, per tre anni, collaboratrice del Centro. La maggior parte dei membri del gruppo erano ‘associati’ della Congregazione.
Il gruppo ha visitato anche la Cappella delle Suore, vicino alla Cucina, e lì ha partecipato alla Messa. Questa cappella era particolarmente significativa per i visitatori, perché le prime suore che lasciarono Le Puy per andare in Florida, pronunciarono i loro voti in questa cappella. Le suore partivano per istruire gli schiavi americani appena liberati. Da questa stessa cappella venivano inviate in missione. È stato per loro uno spaccato di storia toccante e significativo.
l programma “La dentelle non è ancora finita” ha attirato una grande varietà di suore e laici provenienti da
diversi paesi (Danimarca, India, Giappone, USA). Eccoli a Notre Dame de Fourvière a Lyon, dove hanno
trascorso parte della loro giornata. Hanno anche visitato i luoghi storici di Le Puy; a volte salivano la collina del centro storico anche due o tre volte al giorno. Erano veramente pieni di entusiasmo!
Un pomeriggio è venuta al Centro suor Simone Saugues, dell'Istituto San Giuseppe. Ha parlato al gruppo della storia delle suore di Le Puy e ha affascinato a lungo i partecipanti! Hanno apprezzato i suoi racconti, le sue idee e le sue spiegazioni, come pure il suo spirito. Sapevano di essere di fronte ad una persona quasi leggendaria. Fin dall'inizio, suor Simone ha lavorato al Centro come traduttrice e guida.
S. Jane Delisle, CSJ (al centro), anima “La Dentelle” dal 2010; vive a Orange, California (USA). Da diversi
anni viene al Puy come guida dei pellegrinaggi destinati alle suore e ai membri della famiglia San Giuseppe
della Congregazione di Orange, nonché al personale del ‘Providence Health Systems’ (associata all'Orange).